“Medicina psicosomatica e il ruolo nella diagnostica dei disturbi personali”
Il Dott. Casciaro, Psicoterapeuta, si è laureato presso l’Università degli studi di Bari in Medicina. Presso la stessa Università ha conseguito il corso di perfezionamento in Psicosomatica Clinica. Ha inoltre frequentato corsi presso scuole di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica.
Il Dott. Francesco Casciaro esercita la sua professione presso il suo Studio medico a Casarano (in provincia di Lecce). Tra i campi della psicologia trattati, vi è la Psicosomatica (una branca della medicina e della psicologia clinica specializzata in particolare nel rintracciare la connessione tra un disturbo di tipo somatico e la sua eziologia di natura psicologica). Si riceve esclusivamente su appuntamento, il lunedì, il mercoledì ed il venerdì.
Titoli professionali ed accademici del Dott. Casciaro:
Laureato in Medicina e Chirurgia
Specializzato in Psicoterapia, Psicoanalitica
Iperspecializzazione in Psicosomatica Clinica
Ricercatore - Ph.D. Scienze Biomolecolari Farmaceutiche e Mediche (Ottimizzazione della terapia farmacologica nelle patologie internistiche ed oncologiche tramite analisi psicosomatica, HRV-BIOFEEDBACK, BRAIN ENTRAINMENT, t-VNS e counseling familiare)
La connessione tra un disturbo somatico e le sue potenziali cause psichiche si ricollegano alla visione olistica del corpo umano: ovvero, mente e corpo sono legati in modo stretto, creando un'inscindibile unità psicofisica. La ricerca in Psicosomatica oggi è protagonista di importanti sviluppi, con conseguenze positive sui percorsi di cura di vari disturbi. Scopri di più
La variabilità della frequenza cardiaca (Heart Rate Variability) può avere numerose cause scatenanti: da quelle psicologiche fino a quelle patologiche.